Raviolo fritto di Gamberi e verdure con salsa al mango

Scoprirai una creazione sorprendente che unisce la cucina italiana ai sapori tropicali esotici. I ravioli, ripieni di gamberi e verdure fresche, sono fritti accuratamente per ottenere una perfezione croccante che ne esalta la consistenza unica. La salsa di mango, con la sua dolcezza succosa e il tocco rinfrescante, diventa la compagna perfetta per i gamberi. Scopri la magia del nostro Raviolo fritto di Gamberi e verdure con salsa di mango, una deliziosa fusione di classico ed esotico!

Ingrediente principale

Parte del menù

Antipasti

Tempo di preparazione

15 minuti

Ingredienti

  • Gambero argentino (500 g)
  • Zucchero (40 g)
  • Acqua (30 g)
  • Aceto di mele (20 g)
  • Coriandolo fresco (2 g)
  • Menta (2 g)
  • Carote (650 g)
  • Zucchine (650 g)
  • Spicchi di aglio (2 spicchi)
  • Zenzero fresco (20 g)
  • Sale fino (20 g)
  • Olio d’oliva (100 g)
  • Pasta brick (8 fogli)
  • Gambi di erba cipollina (30 gambi)
  • Mango (1 mango)

Preparazione

  1. Passaggi per preparare i fagottini: sgusciare i gamberi e tritarli finemente con il coltello. Conservare in frigorifero.

  2. Passaggi per preparare la salsa agrodolce: sbucciare e tagliare il mango a cubetti. Successivamente, farlo saltare in padella con lo zucchero finché non si caramella.

  3. Poi tritare il tutto e aggiungere un po’ d’aceto e acqua.

  4. Tritare fino a ottenere un impasto omogeneo.

  5. Infine, tritare il coriandolo e la menta con il coltello e aggiungerli alla salsa.

  6. Dividere la salsa in contenitori di 60 g e lasciarli in frigorifero fino al momento in cui si usano.

  7. Preparazione per impiattare: riscaldare l’olio a 160°C e friggere per circa 3 minuti finché non diventa dorato. Poi, trasferire su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.

  8. Accompagnare con la salsa.

  9. Servire.

  10. Successivamente, tagliare le carote e le zucchine a cubetti piccoli.

  11. Scaldare la padella con un cucchiaino di olio d’oliva, aglio e zenzero tritati finemente e una volta calda e a fiamma alta, aggiungere i cubetti di carote e zucchine finché non diventano leggermente dorati e al dente.

  12. Togliere dal fuoco e scolare su una taglia forata per eliminare tutta l’acqua.

  13. Una volta fredda, unire i gamberi già tritati con la verdura e salare quanto basta.

  14. Tagliare la pasta brick in quadrati e formare i fagottini con 30 g di ripieno ciascuno.

  15. Chiudere i fagottini facendo i nodi aiutandosi con i gambi dell’erba cipollina e sbollentare in acqua che bolle.

  16. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.

  17. Congelarli in una teglia con carta forno sul fondo per evitare che si tocchino.

  18. Una volta congelati, conservarli in gruppi di cinque in un contenitore (o la quantità stimata per porzione) e mantenerli nel congelatore.

Suggerimenti e trucchi

  • Possiamo sbollentare l’erba cipollina in acqua che bolle e fare dei nodi con ogni gambo per aiutare a chiudere i fagottini.

  • Una volta sgusciati i gamberi, possiamo conservare le teste in frigorifero per altre preparazioni.

Ricette correlate

Primo

Medaglioni di Aragosta in salsa

Ingredienti principali

Aragosta

Tipo di cucina

Inverno

Parte del menù

Primo

Tempo di preparazione

45 minuti

Primo

Zuppetta di Gamberi e Merluzzo croccante

Ingredienti principali

Gamberi

Tipo di cucina

Inverno

Parte del menù

Primo

Tempo di preparazione

60 minuti

Primo

Involtino di Merluzzo con salsa di asparagi bianchi

Ingredienti principali

Merluzzo

Tipo di cucina

Sano

Parte del menù

Primo

Tempo di preparazione

50 minuti